Home


Questo workshop nasce dalla volontà di fare un passo verso una maggiore comprensione del complesso momento storico che stiamo attraversando. L’attuale emergenza sanitaria dovuta alla drammatica diffusione del virus SARS-CoV-2  ha innescato profondi cambiamenti nella società moderna. In quest’ottica l’evento vuole rappresentare un momento di incontro tra competenze scientifiche di natura diversa in
ambito modellistico e computazionale e servire come punto di partenza per collaborazioni future.

Il workshop prevede l’intervento di esperti di modellistica matematica e statistica in ambito epidemiologico, con l’integrazione di quegli aspetti modellistico-computazionali propri della ricerca dei comportamenti collettivi in ambito socio-economico. Le tematiche matematiche di interesse in questo contesto sono molteplici, dai modelli differenziali, l’analisi statistica dei dati, fino agli aspetti più prettamente computazionali quali la quantificazione dell’incertezza, il controllo e l’apprendimento automatico.


This workshop stems from the desire to take a step towards a greater understanding of the complex historical moment we are going through. The current health emergency due to the dramatic spread of the SARS-CoV-2 virus has triggered profound changes in modern society. In this perspective, the event aims to represent a moment of encounter between different scientific skills in mathematical modeling and computation and serve as a starting point for future collaborations.

The workshop foresees the intervention of experts in mathematical and statistical modeling in the epidemiological field, with the integration of those modeling-computational aspects proper to the research of collective behaviour in the socio-economic field. The mathematical issues of interest in this context are many, from differential models, statistical analysis of data, to more strictly computational aspects such as uncertainty quantification, control and machine learning.